I raschiatori a catena sono concepiti per l’installazione in vasche di sedimentazione a pianta rettangolare.
La scelta di questa soluzione comporta notevoli vantaggi:
I raschiatori a catena assolvono al contempo l’ulteriore funzione di scolmatori di superficie per la rimozione di eventuali sostanze surnatanti.
I componenti principali sono realizzati con materiali non metallici, con conseguente inattaccabilità delle macchine da fenomeni di corrosione. Le maglie della catena sono costruite con resina poliestere rinforzata con fibra di vetro, un materiale altamente resistente, gli alberi e le barre raschianti sono in vetroresina mentre gli ingranaggi sono in Cast Nylon-6.
La vita del raschiatore risulta così molto più lunga e le operazioni di manutenzione estremamente ridotte.
Componenti
A – Albero di rinvio
B – Catena NCS-720-S
C – Rotaia a parete in fibra di vetro
D – Albero motore non-metallico
E – Corona dentata di comando
F – Pignone dentato
G – Lame raschiafanghi
Lame raschiafanghi in fibra di vetro, tipo: