Filtri a tela MITA WT a Ecomondo 2025 per la sostenibilità ambientale

MITA WT ad Ecomondo 2025

MITA Water Technologies (MITA WT), ora parte del gruppo Axius Water, si prepara a prendere parte a Ecomondo 2025, il grande appuntamento internazionale per la transizione ecologica. Dal 4 al 7 novembre 2025, nel Quartiere Fieristico di Rimini, invitiamo studi tecnici e ingegneri a visitare il nostro Stand 207. Sarà l’occasione per scoprire le nostre soluzioni di filtrazione su tela pile per il trattamento sostenibile delle acque reflue civili e industriali e per vedere un filtro a tela a scala reale.

Giunta alla sua 28ª edizione, Ecomondo si conferma un punto di incontro essenziale per industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader e il mondo della ricerca e delle istituzioni. L’evento mette a sistema gli elementi chiave delle strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea, offrendo un’occasione ideale per esplorare innovazioni, fare networking e partecipare a conferenze che plasmano il futuro della green e circular economy.

1. I Filtri a tela MITA WT: efficienza e sostenibilità

Al centro della nostra esposizione ci saranno ancora una volta i Filtri a Tela Pile, tecnologia di punta di MITA WT. Tali applicazioni si distinguono per le loro elevate rese di rimozione di Solidi sospesi totali, ottenendo concentrazioni inferiori a 5 mg/l allo scarico. Questa performance è dovuta alla filtrazione di profondità delle tele in fibra libera, che unisce l’efficacia della filtrazione superficiale tipica delle microreti con quella dei filtri a sabbia.

I nostri filtri garantiscono una continuità operativa del processo che avviene per gravità, con una richiesta energetica durante la fase di controlavaggio delle tele, senza interromperne la filtrazione. Rispetto ad altre tecnologie, viene eliminata la necessità di unità di riserva e si assicura flessibilità anche con carichi elevati e variabili. Inoltre, rispetto ai filtri a sabbia, offrono un ingombro al suolo molto contenuto, permettendo installazioni estremamente compatte.

Il cuore di questi sistemi sono le tele filtranti a fibra libera, come la CLASSIC10 e la ADVANCED10 (10 μm equivalente) o la MICRO5 (5 μm equivalente), che grazie alla loro struttura tridimensionale offrono un’elevata capacità di accumulo di solidi sospesi e riducono la frequenza di controlavaggio. Il sistema di controlavaggio ad aspirazione a bassa pressione è fondamentale per ripristinare le capacità filtranti delle tele.

MITA WT offre diverse tipologie di filtri a tela per rispondere a ogni esigenza, inclusi i filtri a tamburo (TF – TF VM) per piccole potenzialità, i filtri a dischi ad asse verticale (PECV VM) per impianti piccoli e medi, e i filtri a dischi ad asse orizzontale (PEC – PEC VM e PPC – PPC VM) per potenzialità medie o grandi, con portate fino a 1.600 m³/h per unità.

2. Il nostro impegno per un futuro idrico sostenibile

L’impegno di MITA WT per la sostenibilità è in perfetta sintonia con i temi di Ecomondo e con la nuova Direttiva Europea 2024/3019, che guiderà il mercato del trattamento acque per i prossimi 20 anni. Questa direttiva pone un forte accento sulla rimozione di nutrienti (fosforo e azoto), microinquinanti, microplastiche, neutralità energetica e riutilizzo dell’acqua.

Le nostre tecnologie rispondono prontamente a queste sfide: i filtri a tela pile sono essenziali per la rimozione di solidi sospesi e fosforo particolato. Le sperimentazioni con l’Università di Pavia hanno dimostrato efficienze di rimozione medie superiori al 90% per i SST e al 70% per il fosforo particolato, producendo acqua di elevatissima qualità, ideale per il riutilizzo in processi industriali ed in agricoltura. Stiamo anche conducendo sperimentazioni con il Politecnico di Milano per la rimozione delle microplastiche, con risultati parziali promettenti.

La tecnologia di filtrazione per gravità permette di avere consumi energetici ridotti, provenienti esclusivamente durante la fase di controlavaggio. Le elevate prestazioni di rimozione dei nutrienti permettono il riutilizzo dell’acqua, diventando quindi una soluzione ideale in ottica di economica circolare.

Come parte di Axius Water, a partire dal 5 settembre 2024, condividiamo un obiettivo: minimizzare l’inquinamento da nutrienti e migliorare la qualità dell’acqua trattata. Axius Water ha rimosso oltre 450 milioni di kg di nutrienti nel 2024 e utilizza il 100% di energia rinnovabile per le sue operazioni in Nord America, un impegno che MITA WT adotta e promuove attivamente attraverso il documento di sostenibilità del gruppo.

3. MITA WT al fianco degli ingegneri: innovazione e supporto

MITA WT è da sempre al fianco degli studi tecnici e degli ingegneri. Lo abbiamo dimostrato con eventi come “Progetta Insieme a Noi”, l’Open Day dedicato agli studi di ingegneria svoltosi il 26 maggio 2025 presso la nostra sede di Siziano. In quell’occasione, abbiamo condiviso know-how, capacità produttive e le nostre tecnologie, rafforzando le relazioni con i nostri partner strategici. I nostri ingegneri hanno inoltre contribuito a webinar di FAST Ambiente Academy, offrendo crediti formativi professionali e approfondimenti sulla filtrazione avanzata e le soluzioni per piccoli impianti.

Per semplificare ulteriormente il lavoro dei professionisti, i nostri filtri a tela pile sono ora disponibili sulle banche dati BIM come Skeinforce. Qui, ingegneri e studi di progettazione possono scaricare i file Revit dei filtri a dischi PEC, PECV e PPC, completi di disegni tecnici dettagliati, informazioni sui prodotti e modelli 3D, facilitando l’integrazione nelle progettazioni di impianti.

Offriamo anche unità pilota per test di filtrazione o trattamento biologico in cui simulare le condizioni reali di esercizio dell’impianto e la progettazione su misura per adattarsi a manufatti preesistenti.

4. Vi aspettiamo ad Ecomondo 2025!

Vi invitiamo quindi a visitare lo Stand 207 di MITA Water Technologies a Ecomondo, al Quartiere Fieristico di Rimini, dal 4 al 7 novembre. Sarà un’opportunità unica per approfondire le esigenze di trattamento delle acque industriali e civili, scoprire le nostre applicazioni a scala reale in esposizione e confrontarsi con il nostro team di esperti. Siamo pronti a fornire sistemi efficienti per un futuro idrico sostenibile.

Con oltre 50 anni di esperienza nel settore e una produzione orgogliosamente “Made in Italy”, MITA WT, con sede a Siziano (Pavia), assicura un servizio rapido su tutto il territorio nazionale. L’integrazione nel gruppo Axius Water ha ulteriormente ampliato il nostro raggio d’azione e il nostro portafoglio tecnologico, garantendo ancora maggiore affidabilità e innovazione.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci all’indirizzo sales@mitawt.it o a visitare il nostro sito www.mitawatertechnologies.com.

MITA Team 12/09/2025