Rimozione Sale Ferrico nel North West Sussex

Rimozione sale ferrico nel North West Sussex

Un impianto di trattamento reflui nel North West Sussex affrontava il problema di filtri a disco occlusi da sale ferrico e un conseguente rischio di inquinamento. ATAC ha fornito una soluzione rapida e affidabile, installando quattro filtri a tela MITA a monte dei sistemi esistenti. Questo ha permesso di ridurre drasticamente i solidi sospesi e mantenere la conformità normativa. La soluzione si è dimostrata estremamente efficiente, richiedendo minima manutenzione per oltre tre anni, e ha persino permesso la ricollocazione dei filtri su un altro sito problematico.

  • Elevata efficienza di rimozione dei solidi: concentrazioni di solidi sospesi in uscita inferiori a 10 mgSSL/l, nonostante la presenza di sale ferrico
  • Funzionamento continuo con minima manutenzione: i sistemi hanno operato ininterrottamente per oltre tre anni, richiedendo interventi limitati da parte degli operatori
  • Flessibilità e riutilizzabilità: la soluzione si è dimostrata adattabile e i filtri sono stati ricollocati con successo per risolvere problemi analoghi in un altro impianto
Azienda
ATAC Solutions (distributore MITA WT nazionale nell'ambito di Axius Water) - Impianto di trattamento acque municipali (cliente finale)
Anno
2022
Localizzazione
North West Sussex, Regno Unito
Tipologia interlocutore
Distributore
Ambito di applicazione
Acque Reflue Municipali
Campo di applicazione
Utility municipali
Storia in breve
L'impianto di trattamento acque reflue utilizzava filtri a disco che si occludevano a causa del dosaggio di sale ferrico, compromettendo le tenute e causando un rischio costante di inquinamento del corso d'acqua locale.
Elenco delle esigenze del cliente
- Risolvere il problema dei filtri a disco occlusi e il rischio di bypass di solidi

- Ottenere un effluente con solidi sospesi totali (SST) inferiore a 10 ppm

- Implementare una soluzione rapida

- 125.000 abitanti equivalenti
Portata ingresso
140 l/s (portata distribuita ai filtri a tela)
SST ingresso
Fino a 35 mg/l (dai serbatoi di sedimentazione primaria)
Filiera a monte
Serbatoi di sedimentazione primaria
Tecnologie fornite
- Quattro filtri a tela MITA (noti anche come filtri a tela pile o a fibra libera), installati a monte dei filtri a disco esistenti

- Due pompe diesel da 6 pollici

- Camere di distribuzione progettate su misura

- Quadri di controllo, tubazioni e tubi flessibili

Output SST
< 10 mg/l
Utilizzo risorse
Ridotto utilizzo di energia elettrica dei filtri a tela (filtrazione per gravità, energia richiesta solo per controlavaggio).
Riduzione della necessità di pulizie chimiche aggressive.
Servizi
- Fornitura di attrezzature a noleggio (Hire Scheme) - Installazione e messa in funzione completa da parte del team interno di ATAC, partner nazionale di MITA WT nell'ambito di Axius Water

- Servizi di progettazione e supporto back-office

La chiave del successo
- Implementazione rapida (7 giorni lavorativi dall'ordine)
- Mantenimento costante della conformità normativa dell'effluente per oltre tre anni
- Richiesta di intervento minimo da parte degli operatori
- Flessibilità e riutilizzabilità: i filtri sono stati ricollocati con successo in un altro sito problematico per risolvere questioni analoghe

1. Contesto e sfida

L’impianto di trattamento del North West Sussex oggetto del caso studio è responsabile della gestione dei flussi per una popolazione equivalente di circa 125.000 abitanti, inclusa una città e le aree circostanti l’aeroporto di Gatwick. Il sito era dotato di filtri a disco preesistenti, i quali ricevevano costantemente flussi precedentemente trattati con dosaggio di sale ferrico. Il ferrico ha dimostrato di avere una tendenza a occludere i piccoli fori dei filtri a disco.

Questo problema rendeva necessarie frequenti pulizie chimiche con soluzioni aggressive come l’acido citrico.

Tuttavia, l’uso di queste soluzioni acide causava il deterioramento delle guarnizioni in gomma dei filtri, permettendo all’acqua con solidi sospesi di bypassare il sistema di filtrazione. Di conseguenza, il sito si trovava in uno stato di costante rischio di inquinamento del corso d’acqua locale. Il cliente di ATAC richiedeva una soluzione rapida e affidabile che potesse garantire un effluente finale con una concentrazione di solidi sospesi inferiore a 10 ppm, partendo da un ingresso che poteva raggiungere i 35 ppm dai serbatoi di sedimentazione primaria.

2. Soluzione proposta

Per affrontare questa sfida critica, ATAC, un’azienda di Axius Water, ha proposto e installato quattro filtri a tela pile di MITA WT, parte di Axius Water: questa tecnologia è rinomata per le loro eccellenti prestazioni nella rimozione dei solidi e per il minimo costo del ciclo di vita nel trattamento terziario delle acque reflue. Sono sistemi versatili e adatti sia per acque reflue industriali che civili, e in alcuni casi anche per acque di prima pioggia.

Il loro design innovativo combina i principi di filtrazione di superficie tipici della microrete con la filtrazione di profondità, caratteristica dei filtri a sabbia, pur mantenendo costi di investimento, esercizio e manutenzione estremamente contenuti. I filtri a tela MITA sono anche noti per il loro ridotto utilizzo di energia, poiché la filtrazione avviene per gravità e il controlavaggio richiede energia solo nella sua fase specifica, senza interrompere la continuità operativa. ATAC, distributore nazionale dei filtri MITA WT e parte di Axius Water, ha strategicamente posizionato questi filtri a monte dei filtri a disco esistenti per pre-trattare i flussi e rimuovere i solidi contenenti sale ferrico, alleggerendo così significativamente il carico sui sistemi a valle.

Per supportare l’operazione, sono state impiegate due pompe diesel da 6 pollici, configurate per distribuire una portata di 140 l/s in modo uniforme tra i quattro filtri a tela tramite camere di distribuzione progettate su misura.

3. Esecuzione e risultati

Il processo di installazione è stato gestito e realizzato con grande competenza dal team di progetto interno di ATAC, che include specialisti di progettazione e personale di back-office. La rapidità e l’efficienza sono state evidenti: in soli sette giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine di acquisto, ATAC ha mobilitato le risorse, installato e messo in funzione i quattro filtri a tela. L’allestimento comprendeva tutte le componenti necessarie: le camere di distribuzione, le pompe diesel ATAC, i quadri di controllo e le tubazioni.

Il cliente ha immediatamente riscontrato i risultati desiderati in termini di qualità dell’effluente. I filtri MITA WT sono stati operativi con successo per oltre tre anni, dimostrando notevole affidabilità e richiedendo un intervento minimo da parte degli operatori. Durante questo lungo periodo, hanno costantemente assicurato che l’effluente del sito rispettasse pienamente le normative vigenti.

La comprovata efficacia e versatilità di questa soluzione è stata ulteriormente dimostrata quando, successivamente, tutti e quattro i filtri sono stati ricollocati dal cliente in un altro sito problematico per risolvere questioni analoghe legate all’effluente dei filtri a sabbia.

Chiedi più informazioni

Alcune nostre realizzazioni

Filtri a tela pile per stazione di pompaggio nel North Hampshire

Il test al sito di prova nel North Hampshire ha dimostrato l'efficacia del filtro a tela MITA 4/20 nel trattare effluenti diluiti da sfioratori combinati. Ha ottenuto una rimozione media del 76,6% dei solidi sospesi e oltre il 50% di riduzione di BOD e COD, migliorando anche l'efficienza della disinfezione UV. Questo successo convalida il filtro come soluzione per ridurre l'impatto ambientale degli scarichi da stazioni di pompaggio sovraccariche e promuove future installazioni.

Approfondisci

Efficientamento di un Impianto di Depurazione con Filtri a Tela Pile

Acque Novara, gestore pubblico nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, doveva migliorare le prestazioni del sistema di trattamento delle acque municipali di Gravellona Toce. MITA Water Technologies ha risposto alle esigenze fornendo tre filtri a tela in fibra libera, ciascuno con 12 dischi e una superficie filtrante di 60m². La tecnologia made-in-Italy e la rapidità di esecuzione sono risultate vincenti.

Approfondisci

Filtri a tela verticali per Cartiera del Nord Italia

Nel 2019, una cartiera storica del Nord Italia si affida a MITA Water Technologies per ottimizzare il trattamento delle sue acque reflue industriali. La soluzione? Un sistema di filtri a dischi ad asse verticale, compatti e altamente efficienti, che ha ridotto i solidi sospesi sotto i 10 mg/l. Il tutto, senza intoppi e con un occhio di riguardo ai costi e allo spazio a disposizione.

Approfondisci

Strumenti per aiutarti a scegliere

Group

Tecnologie di trattamento acque reflue industriali e civili

Semplicità, affidabilità… e il minor costo del ciclo di vita di prodotto: le soluzioni di trattamento acque di MITA Water Technologies
Frecce

Il nostro supporto in tutto il ciclo di vita del prodotto

Proponiamo una serie di servizi aggiuntivi di assistenza per i nostri clienti: i MITA Lifecycle Services.
Idea icon

Una soluzione sostenibile ed efficiente per ogni settore ed esigenza

Il trattamento acque reflue sarà sempre più un’occasione di efficientamento e ottimizzazione delle risorse per le organizzazioni, sia in ambito civile sia industriale.