1. Contesto di installazione
Un impianto di trattamento acque reflue regionale in Australia Occidentale fronteggiava inefficienze e interruzioni dovute alla qualità variabile dell’acqua di lavaggio riutilizzata da uno stagno.
Questo causava frequenti blocchi degli ugelli e dei sistemi di disidratazione fanghi, impattando gravemente l’operatività. L’autorità idrica cercava una soluzione di filtrazione per l’effluente dello stagno, con vincoli stringenti di ingombro e idraulici, e che assicurasse un’interruzione minima durante l’installazione.
2. Soluzione proposta
MAK Water, distributore di MITA Water Technologies in Oceania, è stata incaricata di fornire un filtro pre-assemblato a tamburo con tela pile.
Questo sistema, che rappresenta una delle tecnologie chiave di MITA Water Technologies (parte del gruppo Axius Water), offre una capacità di 30 m3/h con 6 m2 di superficie filtrante, impiegando media in microfibra da 5µm nominali con una struttura in acciaio inox 316. La sua installazione a monte dei serbatoi di riutilizzo ha sfruttato la gravità e l’infrastruttura di pompaggio esistente senza necessità di modifiche.
I filtri a tela MITA WT sono apprezzati per le elevatissime rese di rimozione solidi, il basso ultilizzo di energia (filtrazione per gravità, controlavaggio minimo), la continuità operativa anche durante il lavaggio e la notevole flessibilità di fronte a carichi variabili.
3. Risultati e fattori chiave di successo
L’installazione del filtro a tamburo ha portato a benefici immediati e significativi. Il problema dei blocchi degli ugelli a spruzzo è stato completamente eliminato, risolvendo i tempi di inattività associati. L’impianto ora raggiunge costantemente una qualità dell’effluente filtrato di 5-10 mgTSS/L, consentendo il riutilizzo efficace dell’acqua per la reticolazione del sito e il lavaggio delle attrezzature.
I costi operativi sono estremamente bassi (<4.6 kWh/giorno), con minima necessità di intervento da parte dell’operatore. Essendo il sistema pre-assemblato off-site, l’installazione è stata semplice, causando una disinterruzione minima delle operazioni principali dell’impianto.
Questi risultati evidenziano come la soluzione abbia non solo risolto una criticità operativa ma abbia anche migliorato l’efficienza e la sostenibilità complessiva dell’impianto, in linea con gli obiettivi di Axius Water di migliorare la qualità dell’acqua e promuovere il riutilizzo delle acque trattate.
Chiedi più informazioni