Il sistema di ossidazione biologica a biorulli® sfrutta uno o più rulli rotanti per l’abbattimento della sostanza organica contenuta nelle acque reflue.
Ogni rullo si compone di un albero, su cui sono infilati dischi in polipropilene in numero variabile a seconda del modello.
Tramite un motoriduttore l’albero viene fatto girare molto lentamente (1 ÷ 5 giri al minuto, a seconda del modello e delle caratteristiche del refluo).
I dischi sono parzialmente immersi (circa 40% del loro diametro) in una vasca attraversata dal refluo da depurare.
Il contatto fra refluo e dischi favorisce la formazione di flora batterica su questi ultimi.
La flora, grazie alla continua rotazione dei dischi, viene alternativamente immersa nel liquame (dove preleva la sostanza organica necessaria al suo nutrimento) e portata a contatto dell’aria (dove si satura di ossigeno, altro elemento fondamentale del processo di ossidazione biologica).
Lo strato di flora batterica, esaurito il proprio ciclo vitale, si stacca autonomamente dalla superficie dei dischi sotto forma di fiocchi facilmente sedimentabili.