Disoleatori a Pacchi Lamellari Oilpack

Oilpack Disoleatori a Pacchi Lamellari

per rimozione oli di processo

I disoleatori a pacchi lamellari, installati spesso già a livello di trattamento primario, evitano che componenti particolarmente nocive per l’ambiente quali oli e idrocarburi raggiungano i corpi idrici al momento dello sversamento. Le lamelle inclinate a 45° rendono efficiente il sistema. È inoltre possibile recuperare le sostanze separate per una migliore convenienza economica dell’intero impianto.

Efficienza nella separazione.

Efficienza nella separazione. I disoleatori a pacchi lamellari sono molto efficaci nella separazione degli oli e degli idrocarburi leggeri proprio grazie alle lamelle inclinate all'interno del sistema.

Bassi costi d’investimento.

Bassi costi d’investimento. Progettazione, installazione, gestione semplici. I costi possono essere ulteriormente tagliati prevedendo a monte una vasca di accumulo di dimensioni opportune, riducendo al minimo il dimensionamento del disoleatore.

Recupero degli oli.

Recupero degli oli. In seguito alla separazione, i disoleatori possono recuperare gli oli e gli idrocarburi leggeri separati, per permettere un riciclo o uno smaltimento agevoli.

Risparmio di energia.

Risparmio di energia. I disoleatori a pacchi lamellari hanno un costo minore, in termine di risorse energetiche, rispetto ad alcune altre soluzioni di separazione degli oli.

Design compatto.

Design compatto. I disoleatori a pacchi lamellari non richiedono grandi vasche o serbatoi e sono quindi adatti a installazioni in spazi limitati: ad esempio parcheggi, officine meccaniche e aree industriali.

Adattabilità.

Adattabilità. Sono sistemi adatti al trattamento acque reflue civili ed industriali in settori estremamente eterogenei.

Disoleatori a pacchi lamellari: descrizione e funzionamento

I disoleatori a pacchi lamellari svolgono una funzione fondamentale nel trattamento acque reflue, ossia la separazione di componenti particolarmente nocive (oli e idrocarburi) per i corpi idrici. Sono dispositivi utilizzati sia in ambito civile sia industriale: nei depuratori municipali spesso intervengono a livello di trattamento primario, a monte rispetto ad ulteriori tecnologie di depurazione e finissaggio acque.

Come funzionano i disoleatori a pacchi lamellari?

  1. Il flusso di acqua e olio viene immesso nella vasca e omogeneamente distribuito sull’intera sezione.
  2. Al di sotto della zona d’ingresso sono collocati i pacchi lamellari, inclinati a 45°. La singola particella d’olio, che ha densità inferiore a quella dell’acqua, tende a risalire in superficie. Invece, l’acqua chiarificata attraversa il pacco lamellare, a canne fini, con moto gravitazionale (dall’alto verso il basso) con velocità e portata uniformi all’interno di ogni canale.
  3. iunte in superficie, le particelle di olio si accumulano nella zona centrale della vasca, sopra il pacco lamellare; da qui vengono estratte con un oil-skimmer.
  4. L’acqua chiarificata e disoleata, ripresa da sotto il pacco lamellare, raggiunge la superficie libera sul lato opposto a quello di alimentazione e da qui viene convogliata all’esterno, allo scarico o ad eventuali trattamenti successivi.
Chiedi più informazioni
Disoleatori Oilpack Monoblocco OM

Disoleatori a Pacchi Lamellari: applicazioni

Scopri qui i contesti di installazione

Alcune realizzazioni MITA

Sistemi di trattamento acque e raffreddamento per Gruppo Vedani

Diverse tecnologie di trattamento acque industriali, ma anche di raffreddamento: del 1995 MITA Water Technologies ha fornito più soluzioni, insieme all'azienda MITA Cooling Technologies (ora partner commerciale), per la gestione completa delle acque di Gruppo Vedani, attivo fin dal 1982 nella lavorazione dell'alluminio.

Approfondisci
Idea icon

Vuoi una consulenza senza impegno?

Raccontaci il tuo progetto nel trattamento di acque reflue o nella filtrazione terziaria

Contattaci ora

Strumenti per aiutarti a scegliere

Group

Tecnologie di trattamento acque reflue industriali e civili

Semplicità, affidabilità… e il minor costo del ciclo di vita di prodotto: le soluzioni di trattamento acque di MITA Water Technologies
Frecce

Il nostro supporto in tutto il ciclo di vita del prodotto

Proponiamo una serie di servizi aggiuntivi di assistenza per i nostri clienti: i MITA Lifecycle Services.
Idea icon

Una soluzione sostenibile ed efficiente per ogni settore ed esigenza

Il trattamento acque reflue sarà sempre più un’occasione di efficientamento e ottimizzazione delle risorse per le organizzazioni, sia in ambito civile sia industriale.