Elevata efficienza di separazione solido – liquido
Elevata efficienza di rimozione degli oli
Semplicità di installazione e di gestione
Esecuzione compatta
Bassi costi di investimento e di gestione
Modularità
Possibilità di alimentazione per caduta
Manutenzione minima
Campi applicativi – oilpack
Industrie petrolifere: raffinerie, depositi di carburanti e in generale industrie petrolifere riscontrano nelle loro acque (sia meteoriche, sia di lavaggio) abbondanza di oli, fenoli e idrocarburi. Tali sostanze, se non rimosse, possono inibire i trattamenti successivi. I disoleatori a pacchi lamellari oilpack hanno trovato applicazione in questo settore perchè affiancano un’elevata efficienza di rimozione degli oli alla loro caratteristica semplicità e compattezza. Utilizzati come pre-trattamento a monte di trattamenti biologici, quali ad esempio il sistema a biorulli®, hanno consentito la rimozione della maggior parte degli oli non emulsionati, incrementando l’efficacia degli stadi successivi.
Trattamento delle acque meteoriche (prima pioggia): nell’ultimo decennio, in modi e tempi diversi, tutti i paesi si stanno dotando di leggi che impongono il trattamento delle acque di prima pioggia. A causa del continuo aumento dell’inquinamento atmosferico, le acque di dilavamento di tetti e piazzali sono cariche di sostanze inquinanti, particolato, oli ecc… Il disoleatore a pacchi lamellari oilpack trova largo impiego come pre-trattamento di queste acque perchè rimuove le tracce di oli. oilpack è stato scelto per le particolari caratteristiche dell’applicazione: è un’apparecchiatura che non richiede necessariamente il funzionamento in continuo, quindi può essere utilizzata solo in occasione degli eventi meteorici. Realizzando a monte una vasca di accumulo di dimensioni opportune, si è ridotto al minimo indispensabile il dimensionamento dell’oilpack, con consenguente risparmio sui costi di investimento e sugli ingombri.
Separazione di oli per officine meccaniche: le acque reflue provenienti dalle officine meccaniche si contraddistinguono per l’elevato tenore di oli non emulsionati, che sono da considerarsi sostanza inquinante; per questo è necessaria la loro rimozione prima dello scarico in corpi idrici. Inoltre riducono notevolmente l’efficacia dei trattamenti di depurazione delle acque, soprattutto i trattamenti biologici, perchè rivestono i microrganismi con una patina compromettendone l’attività biologica e la stessa sopravvivenza. Grazie al disoleatore a pacchi lamellari oilpack gli oli vengono separati con estrema efficacia e le acque assumono caratteristiche compatibili con gli stadi di trattamento successivi.
VORRESTI INFORMAZIONI IN PIÙ SULLA NOSTRA AZIENDA E SULLA NOSTRA SQUADRA?