1. Contesto di installazione
L’impianto di trattamento acque nel Buckinghamshire si trovava di fronte a una sfida cruciale: la necessità di adeguarsi a normative ambientali sempre più rigorose. Le nuove direttive imponevano standard di scarico del fosforo estremamente stringenti, fissati a 0,25 mg/l P, e livelli di consenso per il ferro di 4 mg/l LUT e 8 mg/l UT.
Un ulteriore requisito fondamentale era il raggiungimento di una media di solidi sospesi totali (TSS) nell’effluente finale di 5 mg/l, indispensabile per soddisfare il consenso di 0,25 mg/l P. La situazione era complicata dalla necessità di gestire portate idriche altamente variabili, con flussi che oscillavano da una media di 16,5 l/s fino a picchi di 38 l/s, il che rappresentava una significativa complessità ingegneristica.
Per affrontare questa sfida, ATAC Solutions, una delle principali aziende di ingegneria ambientale nel Regno Unito e parte di Axius Water, è stata incaricata di progettare e implementare un aggiornamento completo dell’impianto. In qualità di distributore nazionale di MITA WT, anch’essa parte del gruppo Axius Water, ATAC Solutions ha potuto attingere a una profonda esperienza e a tecnologie avanzate per il trattamento delle acque reflue, garantendo una soluzione all’avanguardia per l’ammodernamento richiesto. L’obiettivo primario era non solo soddisfare gli attuali requisiti normativi, ma anche garantire la sostenibilità e l’efficienza operativa a lungo termine dell’impianto.
2. Soluzione proposta
ATAC Solutions ha risposto alla complessa richiesta dell’impianto del Buckinghamshire sviluppando e implementando un sofisticato sistema di trattamento a tre stadi, progettato specificamente per ottimizzare la rimozione del fosforo.
Al centro di questa soluzione innovativa vi è stata l’installazione di un filtro a tela a tamburo MITA 8/40, che integra tecnologie all’avanguardia per un trattamento altamente efficiente. La prima fase del processo ha previsto la progettazione e l’implementazione di un serbatoio di miscelazione rapida (flash mixing tank) su misura. In questa unità, il coagulante viene introdotto e miscelato rapidamente con l’acqua in ingresso, un passaggio cruciale che assicura una distribuzione chimica ottimale e l’avvio della reazione di coagulazione.
Successivamente, l’acqua trattata passa in un serbatoio di flocculazione dedicato, dove una miscelazione delicata e attentamente controllata favorisce la formazione di flocculi ricchi di fosforo. La velocità di miscelazione e il tempo di ritenzione sono stati ottimizzati per sviluppare flocculi robusti senza rischio di rottura. La fase finale del trattamento impiega l’avanzato sistema di filtrazione a tela MITA WT.
Questi filtri a tela pile sono noti per le loro elevatissime rese di rimozione dei solidi sospesi e per i minimi costi del ciclo di vita. Funzionando per gravità, richiedono un consumo elettrico ridotto, limitato alla fase di controlavaggio, e garantiscono continuità operativa anche durante la pulizia delle tele. Sono inoltre flessibili e tollerano bene le variazioni idrauliche e di carico. L’intero processo è monitorato e controllato attraverso un sistema di pannello di controllo integrato, assicurando prestazioni costanti e funzionamento automatizzato. Per migliorare l’efficienza operativa e l’accessibilità per la manutenzione, sono state incluse piattaforme di accesso su misura e un serbatoio di stoccaggio di attenuazione (AT3).
3. Risultati e fattori chiave di successo
La soluzione implementata da ATAC Solutions per l’impianto del Buckinghamshire si è dimostrata estremamente efficace e di grande successo. I risultati ottenuti hanno raggiunto e mantenuto costantemente lo standard richiesto di 0,25 mg/L P.
Parallelamente, il sistema ha dimostrato un’eccellente capacità di ridurre i solidi sospesi, raggiungendo un livello medio di 6 mg/L, un risultato notevole considerando l’obiettivo di 5 mg/l P richiesto per il consenso di 0,25 mg/l P. Un fattore critico di successo è stata la capacità del sistema di gestire l’intera gamma di variazioni di portata, operando efficacemente da 16,5 l/s a 38 l/s senza compromettere le prestazioni. Un altro aspetto fondamentale è stato il completamento e la messa in servizio del progetto entro i tempi specificati, soddisfacendo pienamente tutte le aspettative del cliente e i requisiti normativi. Questo evidenzia l’efficienza e la professionalità di ATAC Solutions nell’esecuzione di progetti complessi.
L’aggiornamento ha fornito all’impianto non solo la capacità di conformarsi agli standard attuali, ma anche un sistema flessibile e affidabile che servirà efficacemente la struttura nel lungo termine. La combinazione dell’esperienza di ATAC e dell’avanzata tecnologia MITA WT, in particolare i filtri a tela, ha garantito un’elevata efficienza di filtrazione, un basso consumo energetico e una manutenzione semplificata, contribuendo a un ritorno sull’investimento ottimale.
Chiedi più informazioni