Ammodernamento Contattori Biologici Rotanti in Australia

Ammodernamento contattori biologici rotanti in Australia

Il Consiglio Regionale di Imbil ha risolto le problematiche di performance del suo impianto di trattamento delle acque reflue civili, sostituendo i vecchi e inefficienti contattori biologici rotanti con innovative soluzioni fornite da MAK Water, distributore delle tecnologie MITA Water Technologies. Il nuovo sistema, che include uno schermo meccanico per il pre-trattamento e avanzati Biorulli®, ha garantito il pieno rispetto delle normative locali, ha drasticamente ridotto i costi operativi grazie a un bassissimo consumo energetico e a minimi requisiti di manutenzione, e ha offerto una flessibilità eccezionale nella gestione dei carichi variabili, assicurando un’operatività continua e sostenibile per la comunità.

  • Sostituzione di sei contattori biologici obsoleti con solo due nuove unità Biorulli®, più efficienti e compatte
  • Piena operatività in soli 15 giorni dall'avvio, senza la necessità di inoculazione batterica
  • Costi operativi drasticamente ridotti grazie a un utilizzo energetico molto basso (1 kWh per 3-4 kg di BOD5 rimosso)
Azienda
MAK Water (distributore MITA WT in Australia) - Impianto di trattamento acque reflue regionale australiano (cliente finale)
Anno
2024
Localizzazione
Imbil, Queensland, Australia
Tipologia interlocutore
MAK Water (distributore MITA WT in Australia)
Ambito di applicazione
Trattamento acque reflue civili
Campo di applicazione
Servizi pubblici municipali (impianto di trattamento regionale)
Storia in breve
Un consiglio regionale del Queensland, Australia, necessitava la sostituzione dei sei contattori biologici rotanti (RBC) del proprio impianto di trattamento delle acque reflue, in quanto avevano raggiunto la fine della loro vita utile e le loro prestazioni erano deteriorate.
Elenco delle esigenze del cliente
- Sostituzione dei vecchi RBC inefficienti

- Soluzione per pre-trattare le acque reflue grezze

- Soluzione che si adattasse ai vincoli idraulici e di ingombro del sito

- Raggiungimento delle condizioni di licenza dell'impianto"


Portata ingresso
1.000 AE (Abitanti Equivalenti)
Altre esigenze tecniche
- Schermo meccanico con capacità di 108 m³/h, fori da 5 mm, lavaggio e compattazione automatizzati, sistema di insacco integrato

I RBC dovevano raggiungere un BOD5 in uscita di 20 mg/L, avviarsi entro 15 giorni senza inoculazione e mantenere la capacità con bassi flussi in ingresso, recuperando rapidamente le prestazioni a carichi normali
Filiera a monte
Pompa di alimentazione dello stagno esistente
Tecnologie fornite
N. 2 Contattori Biologici Rotanti (Biorulli®) con schermo meccanico di ingresso
Output altri trattamenti
BOD5 in uscita: max 20 mg/l
Utilizzo risorse
Bassissimo utilizzo di energia: 1 kWh per 3-4 kg di BOD5 rimossi
Servizi
Progettazione e produzione off-site di apparecchiature pre-assemblate
La chiave del successo
- Apparecchiature pre-assemblate che minimizzano i lavori in loco; raggiungimento consistente della qualità dell'effluente conforme alla licenza
- Bassi costi operativi (consumo energetico, manutenzione, input operatore)
- Flessibilità con carichi variabili
- Approccio competitivo ed adeguato

1. Contesto di installazione

Un consiglio regionale nel South East Queensland, in Australia, doveva affrontare un problema critico nell’impianto di trattamento delle acque reflue di Imbil. Il sistema esistente, basato su contattori biologici rotanti (RBC), era obsoleto e le sue prestazioni erano gravemente deteriorate. Progettati per trattare acque con sedimentazione ma senza una adeguata pre-grigliatura, gli RBC non riuscivano più a operare in modo ottimale.

Questa inefficienza comportava il mancato rispetto delle condizioni di licenza e degli standard di qualità dell’effluente, con rischi per l’ecosistema locale e possibili sanzioni. I costi operativi erano aumentati a causa della manutenzione frequente e dei maggiori consumi energetici. Era quindi necessario un revamping completo del sistema, che sostituisse le unità obsolete, migliorasse il pre-trattamento delle acque grezze e garantisse efficienza e resilienza a lungo termine. La soluzione doveva essere compatta e integrabile con l’infrastruttura esistente.

L’obiettivo era ripristinare la piena funzionalità dell’impianto, assicurando un effluente di alta qualità, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando i costi.

2. Soluzione proposta

Per rispondere alle esigenze del Consiglio Regionale, è stata scelta MAK Water, distributore in Oceania delle tecnologie MITA Water Technologies. La soluzione ha combinato strategicamente tecnologie avanzate per superare i limiti del sistema precedente, rispettando i vincoli del sito.

La prima fase ha previsto l’installazione di uno schermo meccanico di ingresso a monte del processo, con una capacità di 108 m³/h e fori da 5 mm, per rimuovere i solidi grossolani dalle acque reflue grezze. Questo pre-trattamento è stato fondamentale per proteggere le apparecchiature a valle, prevenendo blocchi e usura.

Il cuore della soluzione è stata l’implementazione di due nuovi contattori biologici rotanti (RBC) Biorulli® di MITA Water Technologies, in sostituzione delle sei unità obsolete. Questi sistemi di ossidazione biologica aerobica sfruttano la crescita di un biofilm su dischi rotanti parzialmente immersi nel liquame. La lenta rotazione espone alternativamente il biofilm all’acqua e all’aria, favorendo la degradazione degli inquinanti. Questa tecnologia offre grande flessibilità rispetto alle variazioni di carico, basso utilizzo di energia e un rapido avviamento, solitamente in 10-15 giorni. La loro compattezza ha permesso un’installazione agevole negli spazi esistenti. MAK Water ha fornito una soluzione pre-assemblata, minimizzando i tempi di cantiere.

3. Risultati e fattori chiave di successo

L’intervento di MAK Water ha portato a risultati notevoli per l’impianto di Imbil. I nuovi Biorulli® hanno raggiunto la piena operatività in soli 15 giorni dall’avvio, senza necessità di inoculazione batterica. Questo ha permesso di ripristinare rapidamente la funzionalità dell’impianto.

Il nuovo sistema ha garantito la conformità normativa, con un effluente trattato che ha costantemente superato gli standard di qualità richiesti (BOD5 massimo di 20 mg/L), eliminando il rischio di sanzioni e proteggendo l’ambiente.

Dal punto di vista economico, i costi operativi sono stati drasticamente ridotti. Il consumo energetico dei Biorulli® si è dimostrato molto basso, con un risparmio significativo sui costi di esercizio. La semplicità di gestione e la manutenzione minima hanno ulteriormente abbassato le spese.

La flessibilità operativa dei Biorulli® è stata un fattore chiave, dimostrando insensibilità alle variazioni di carico idraulico e un rapido recupero delle prestazioni. L’approccio con apparecchiature pre-assemblate ha ridotto i tempi di installazione. Questa combinazione di efficienza, bassi costi, robustezza e facilità di implementazione ha reso la soluzione di MAK Water e MITA Water Technologies un modello di successo per il trattamento delle acque reflue civili.

Chiedi più informazioni

Alcune nostre realizzazioni

Filtrazione reflui per impianto di trattamento regionale in Australia

Un impianto di trattamento acque reflue regionale in Australia Occidentale ha risolto i problemi di operatività e qualità dell'acqua con l'installazione di un filtro a tamburo con tela pile fornito da MAK Water, distributore MITA WT in Australia. Il sistema ha eliminato i blocchi degli ugelli e ridotto i solidi sospesi a 5-10 mgTSS/L, consentendo un riutilizzo efficace dell'effluente. Ha garantito bassi costi operativi (

Approfondisci

Rotori biologici per azienda casearia in Cile

Semplicità di utilizzo e manutenzione, rimozione efficace dei solidi sospesi: i biodischi installati in un caseificio cileno dimostrano di essere una soluzione efficace per il trattamento biologico delle acque reflue nel settore alimentare. Particolarmente apprezzato il supporto continuativo fornito da MITA Water Technologies, insieme al raggiungimento dei parametri richiesti.

Approfondisci

Strumenti per aiutarti a scegliere

Group

Tecnologie di trattamento acque reflue industriali e civili

Semplicità, affidabilità… e il minor costo del ciclo di vita di prodotto: le soluzioni di trattamento acque di MITA Water Technologies
Frecce

Il nostro supporto in tutto il ciclo di vita del prodotto

Proponiamo una serie di servizi aggiuntivi di assistenza per i nostri clienti: i MITA Lifecycle Services.
Idea icon

Una soluzione sostenibile ed efficiente per ogni settore ed esigenza

Il trattamento acque reflue sarà sempre più un’occasione di efficientamento e ottimizzazione delle risorse per le organizzazioni, sia in ambito civile sia industriale.